Con il fatturato e-commerce che cresce sempre di più complice anche al lockdown imposto dal COVID, ci preme fare il punto della situazione sulle tendenze pronte a fare la differenza nel prossimo anno: Il mobile continua la sua ascesa a discapito dei PC desktop e inizia a diffondersi anche lo shopping multi-canale. Video e immagini sono sempre più rilevanti per chi acquista online, ed è ora di porre attenzione anche alla ricerca vocale e all’influencer marketing, che secondo gli esperti è uno dei metodi di acquisizione clienti in più rapida crescita su Internet. Gli acquirenti richiedono sempre più spesso soluzioni su misura, ovvero consegne sul posto di lavoro o in appositi punti di ritiro, in un giorno e ora che possono scegliere. Infine, una buona esperienza utente deve essere il primo pensiero del proprietario di un negozio online: le statistiche ci dicono che questo elemento è fondamentale sia per il posizionamento su Google (che premia siti ottimizzati e pensati per gli utenti) che per conquistare la fiducia dei potenziali clienti.