L’utilizzo del software open source per la segnalazione di problemi da parte dei cittadini alle amministrazioni  pubbliche  sta diventando sempre più popolare in tutto il mondo.

Uno dei vantaggi principali del software open source per la segnalazione è che è completamente gratuito (i costi si limitano solo all’installazione, configurazione ed eventualmente a piccole integrazioni e modifiche). Ciò significa che le pubbliche amministrazioni quali ad esempio Comuni, Province ecc.  possono utilizzare il tool senza dover sostenere costi elevati. Inoltre, il software open source è molto flessibile e può essere personalizzato in base alle esigenze specifiche della comunità.

I cittadini possono segnalare problemi semplicemente utilizzando il loro smartphone o il loro computer. Il software registra automaticamente le informazioni fornite dai cittadini, che possono quindi essere utilizzate dalle autorità locali per risolvere i problemi.

Le informazioni fornite sono inoltre protette da crittografia e non possono essere modificate o eliminate. Ciò garantisce che i dati forniti dai cittadini rimangano autentici e affidabili.

In conclusione, i cittadini possono inserire nel sistema le loro segnalazioni, che vengono prese in carico dal personale dell’ente in base alle competenze. La gestione della segnalazione è trasparente per il cittadino che, in ogni momento, può verificarne lo stato.

Le amministrazioni possono avere un confronto diretto con i cittadini, ottimizzare i flussi interni per la gestione della pratiche ma anche monitorare l’andamento delle performance di risoluzione delle segnalazioni.

L’applicazione può inoltre generare report grafici per misurare le performance relative alla gestione delle segnalazioni dei cittadini.

Più nel dettaglio

il software per le segnalazioni permette una collaborazione trasparente con i cittadini.

Per esempio, se un cittadino si accorge di un malfunzionamento (es.: una buca su un marciapiede, un cestino dei rifiuti traboccante immondizia), può inserire una segnalazione, dopo aver effettuato l’accesso alla piattaforma, geolocalizzando il problema segnalato.

L’amministrazione prende in carico la segnalazione, si occupa di informare l’ufficio competente e provvede alla risoluzione del problema (es.: riparare la buca, svuotare il cestino).

Alla fine della procedura il cittadino riceve una notifica sull’esito della sua segnalazione.

Le segnalazioni sono visibili a chiunque visiti il sito, ma per segnalare e operare è necessario accedere al sistema.