Cresce il commercio elettronico in Italia ! Secondo l’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano gli acquisti online degli italiani, tra novembre e dicembre 2018, hanno avuto un valore di 6,8 miliardi di euro (il 25% della domanda e-commerce annuale), in crescita del 20% rispetto al 2017.

Tra i settori trainanti gli articoli tecnologici (assistenti virtuali e poi ancora smartphone, tv, console e piccoli elettrodomestici), a seguire, capi di abbigliamento, prodotti sportivi (sneaker in primis), borse, scarpe e gioielli, design, cosmetici e profumi.

Molto bene anche per i libri, i giocattoli, i prodotti enogastronomici di nicchia, le gift card, i viaggi e le ‘esperienze’, come cene stellate, corsi di cucina, ingressi alle terme.

Online, oltre ai regali, si acquistano anche prodotti per addobbare casa, cibo e vino da gustare nei momenti conviviali, biglietti aerei e ferroviari per raggiungere i parenti o per concedersi un po’ di riposo in mete esotiche o culturali.

la crescita del commercio elettronico sembra inarrestabile facendo registrare un + 16% in Italia che ci pone davanti alla Spagna e che va a diminuire il gap che ci separa da altre nazioni più virtuose come la Germania la Francia e l’Inghilterra.