Secondo alcune stime di Netcomm il consorzio dell’e-commerce italiano, il mercato e-commerce B2C in Italia potrebbe crescere nel 2017 di un ulteriore 20% generando così un fatturato di 23,4 miliardi Euro. Se il dato verrà rispettato, significa che rispetto al 2013 si è avuto un raddoppio del fatturato. Il fatturato e-commerce registra risultati positivi in tutti settori, a differenza di quanto rilevato lo scorso anno. La crescita complessiva, pur rimanendo a due cifre, risulta tuttavia inferiore rispetto al 2015. Questo è dovuto principalmente alla carenza di offerta in alcuni settori, quali moda, alimentari, casa e arredamento, dove le vendite online sono ancora poco sviluppate, affiancata da una quasi saturazione dei settori più maturi come tempo libero, assicurazioni e turismo. Questi ultimi, infatti, registrano valori di crescita più contenuti rispetto ai settori meno maturi che crescono più velocemente.